Category Archivepedagogia

Errore creativo

Nelle mie letture mi sono confrontata con la tematica dell’errore scolastico in ambito pedagogico e ho cercato di analizzare la parola partendo dalla sua etimologia latina: “error” è derivato di errare, ossia “vagare, deviare, sbagliare”.

Ho approfondito il significato del termine dal punto di vista narrativo e suggestivo del viaggiare e del vagare con il laboratorio delle ombre impertinenti, tentando di far emergere l’aspetto positivo e meraviglioso dell’errore come metafora dell’ombra manipolata, come dualità: di bene e male, di giusto e sbagliato, di luce e ombra, di realtà e illusione.

L’ “errore si ripercuote anche sulla loro fertilità: lo sbaglio è solo uno sbaglio (anche se si dice che sbagliando s’impara); l’errore è connaturato nella costruzione della conoscenza. Una volta ritrovato il bandolo perduto nell’errore, quanta consapevolezza abbiamo maturato, e quanta meraviglia e quanto sapere scaturisce dal vagolare dell’errore!”. (https://unaparolaalgiorno.it/significato/E/errore) .